Il mondo degli affari si muove rapidamente e diventa sempre più competitivo; a volte è difficile fare i conti con le evoluzioni del proprio mercato e stare al passo con le tutte innovazioni. Dove dovreste concentrare i vostri sforzi?
Una comunicazione efficace è la chiave per costruire relazioni durature con i clienti e può risultare particolarmente impegnativa soprattutto se il tuo mercato è estero. Abbiamo lavorato con clienti in tutto il mondo.
Gli investimenti tecnologici avvantaggiano le organizzazioni in termini di efficienza, agilità, crescita e qualità. I nostri competitor oggi sono tutti in grado di produrre di più, reagire in tempi più rapidi e arrivare più lontano grazie alla tecnologia.
Per avere successo nell’economia digitale in costante evoluzione dobbiamo essere: preparati a raccogliere e utilizzare i nostri dati, forti nel problem solving ed efficaci nella costituzione di supply chain collaborative. In poche parole, dobbiamo stimolare la creatività.
L’investimento e lo sviluppo di tali competenze determineranno la misura del successo delle nostri Supply Chain nel 21° Secolo.
Quali sono i Sustainable Development Goals e il Global Compact delle Nazioni Unite? Vi è un'enorme opportunità per le organizzazioni con il coraggio e l'immaginazione di sfidare il proprio modo di fare business e di avere un impatto positivo sul nostro futuro.
AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI
Cosa determina il successo di certe aziende rispetto alle altre? Come riescono alcune imprese a spingersi sempre più avanti, ad innovare ed interpretare in anticipo i bisogni del mercato?
La mia esperienza di imprenditore e di ex CEO di una società di logistica quotata in borsa Nikkei, oltre al mio trascorso come allenatore di rugby, mi hanno insegnato molto sul funzionamento delle imprese, sulla gestione delle persone e sulla leadership. Tutto si basa sulle persone. Il capitale umano è senza dubbio l’asset più importante per qualunque azienda. Cosa fa la differenza? Il modo in cui si sviluppa questo capitale.
David Lind - Fondatore Electric Fox
La gestione delle società sportive dilettantistiche si è orientata verso una cultura sempre più professionista. Ciò è in parte dovuto a nuove normative, ma in gran parte è dovuto alle mutate esigenze delle nostre comunità ed alla crescente importanza dello sport nello sviluppo personale e nella formazione dei cittadini. Hai bisogno di aiuto per sviluppare e gestire il tuo club come un business?